Home E-Mail
Prodotti »  Coperture »  Microshed

 

Microshed

Il Sistema Microshed permette di realizzare edifici industriali molto luminosi. La presenza di serramenti shed ogni 3 metri circa consente di avere una illuminazione indiretta uniforme e gradevole. Le coperture eseguite con questo sistema sono completamente pedonabili e consentono di portare l’acqua all’esterno del fabbricato.

L’impermeabilizzazione termocoibentata può essere realizzata con più metodologie:

A) Impiegando su tutta la copertura membrane in PVC o TPO fissate in modo opportuno allo strato coibente costituito da polistirene o poliuretano.

B) Ponendo in corrispondenza della porzione parabolica dell’elemento microshed lastre curve in fibrocemento ecologico o in alternativa lastre in alluminio calandrato.

Nelle rimanenti parti piane si adottta la soluzione descritta al punto A.

Per quanto concerne il tamponamento degli shed, è previsto l’uso di policarbonato alevolare autoestinguente, del tipo protetto U.V. contro il fotoinvecchiamento, che unisce i requisiti della leggerezza e della coibenza.

La morfologia filante dell’elemento consente l’applicazione di meccanismi centralizzati ed automatizzati di apertura dei serramenti.

Il Sistema Microshed è stato studiato per avere rapporti di areazione e di illuminazione elevati. La sua particolare forma parabolica oltre a permettere il normale smaltimento delle acque all’esterno dell’edificio gli conferisce un aspetto gradevole ed elegante.

 

 

ALLEGATI